Cappellacci di Zucca alla Romagnola
Per questo primo piatto noi vi consigliamo il nostro Fiaba, vino bianco fruttato e sapido, blend di Chardonnay e Rebola. A nostro avviso, perfetto per accompagnare e riequilibrare il gusto dolce dato dalla zucca.
INGREDIENTI per il ripieno (per 8 persone)
- 600 grammi di zucca cotta al forno e frullata
- 100 grammi di Parmigiano reggiano grattugiato
- sale marino integrale
- pepe macinato al momento
- pangrattato (solo se necessario…nel caso la zucca fosse molto acquosa)
- una bella grattugiata di noce moscata
INGREDIENTI per la pasta
- 250 grammi di farina 0
- 150 grammi di semola di grano duro
- 4 uova grandi bio (o 5 piccoline)
PREPARAZIONE per il ripieno
Unire alla zucca il Parmigiano, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescolare accuratamente: il composto deve risultare asciutto. Se risultasse troppo molle aggiungere un po’ di pangrattato.
PREPARAZIONE per la pasta
Amalgamare sul tagliere tutti gli ingredienti, lavorare energicamente, avvolgere nella pellicola e lasciar riposare per almeno un’ora. Tirare poi la pasta non troppo sottile e ritagliare quadrati di 6×6 centimetri. Porre al centro un nocciola di ripieno. Chiudere a triangolo e chiudere a cappelletto. Cuocere 3/4 minuti i cappelllacci in acqua bollente e salata e tirarli in padella con burro fuso (ottimi anche con qualche fogliolina di salvia o di timo) e completare con Parmigiano e noce moscata. Servire subito.