Passatelli in Brodo

 Li abbiamo abbinati al bianco Fiaba, il nostro bled di uve Chardonnay e Rebola, vitigno autoctono che preserviamo con amore nelle nostre vigne. Grazie alla sua ottima persistenza, alla note fruttate e ad una spiccata mineralità, è ottimo con questo piatto la cui consistenza è a base di Parmigiano.

INGREDIENTI

 • 125 gr di pangrattato
• 125 gr di Parmigiano grattugiato
• 3 uova
• 1/2 cucchiaio di farina
• un pizzico di noce moscata
• sale q.b.
• un cucchiaino di scorza di limone

PREPARAZIONE

Impastare tutti gli ingredienti assieme formando un impasto di buona consistenza. In caso l’impasto fosse disomogeneo e troppo morbido, aggiungete pangrattato e Parmigiano. Formate poi delle pagnottelle, e lasciate riposare 10 minuti. Nel frattempo, fate bollire il brodo (meglio se di carne, ma ottimo anche quello vegetale) e ponete, una alla volta, le pagnottelle d’impasto dentro lo schiacciapatate. Munendovi di un coltello, premete lo schiacciapatate con decisione e versate direttamente nel brodo. Una volta raggiunta la lunghezza desiderata, con il coltello, tagliate i passatelli. Quando i passatelli affioreranno in superficie utilizzate un mestolo forato per raccoglierli e distribuiteli in dei piatti fondi. Versate in ciascun piatto, uno o più mestoli di brodo.

Se lo gradite, potete aggiungere altro Parmigiano Reggiano.

Buon appetito!!!