Spaghetti al Nero di Seppia con le Poveracce (Vongole) by Giorgia Lagosti

Spaghetti al Nero di Seppia con le Poveracce (Vongole locali)

 Questo primo piatto di mare per eccellenza, nonché classico della tradizione romagnola, vi consigliamo di abbinarlo al nostro Smembar Bianco, sapido e fresco.

INGREDIENTI (per 4 persone)

  • 320 grammi di spaghetti al nero di seppia (o anche tagliolini)
  • 1 chilogrammo di poveracce
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale marino integrale
  • le zeste di un limone (bio, cioè con la buccia edibile)

PREPARAZIONE

Pulire accuratamente le vongole e aprirle in una capiente padella con olio, uno spicchio di aglio e i gambi del prezzemolo. Fatto ciò, attendere qualche minuto che perdano il bollore e ripulire tutti i frutti dalle valve. Conservare ora le vongole nel loro liquido di apertura debitamente filtrato. Mettere in cottura gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolare molto al dente (ma molto molto!). Nel frattempo rosolare il secondo spicchio di aglio con olio e unirvi gli spaghetti e il liquido di apertura delle vongole. Proseguire così la cottura (risottatura) della pasta fino a che tutto il liquido non si sarà assorbito. Aggiungere solo alla fine i frutti delle vongole, mantecare con olio a crudo e completare (facoltativo) con un po’ di prezzemolo fresco e con qualche zesta di limone.