Tortino di Parmigiana di Melanzane

Tortino di parmigiana di melanzane

 il vino scelto per questo piatto è lo Smembar rosso, Sangiovese in purezza. Un vino elegante con richiami di frutti di bosco, lampone e prugna. Al palato fresco con una buona mineralità e tannini dolci tipici della zona del Bertinorese.

INGREDIENTI

  • 1,5 kg di melanzane tonde
  • 1,4 l di passata di pomodoro
  • 500 gr di fior di latte
  • 150 gr di Parmigiano Reggiano
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine d’oliva
  • qualche foglia di basilico
  • sale fino
  • olio di semi di girasole

PREPARAZIONE

Per preparare la parmigiana di melanzane cominciate lavando e asciugando queste ultime. Poi, con un coltello, affettate le melanzane per il senso della larghezza, ottenendo delle fette tonde e spesse 5 mm.

Disponetele in un colapasta, a strati, con un po’ di sale tra uno strato e l’altro, quindi lasciatele riposare per un’ora, fino a quando non perderanno l’acqua. Nel frattempo tagliate a cubetti il fior di latte, disponendo anch’essi in uno scolapasta per fargli perdere l’acqua. Nel frattempo occupatevi del sugo. In una larga casseruola versate un filo d’olio extravergine d’oliva e unite la cipolla tritata, mescolate spesso per non farla bruciare e lasciatela rosolare per un paio di minuti. Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale, e lasciatala cuocere per 15 minuti a fuoco lento. A fine cottura, aggiungete le foglioline di basilico.

Sciacquate le melanzane sotto l’acqua e asciugatele bene. In una ampia padella versate abbondante olio di semi, quindi friggetele da ambo i lati e scolatele, togliendo l’olio in eccesso con la carta assorbente. Procedete, sempre un po’ alla volta, con tutte le altre.

Prendete una pirofila e cospargetela sul fondo con un po’ di sugo; adagiate una prima fetta di melanzana, aggiungete del sugo, parmigiano grattugiato e dei cubetti di fior di latte, e proseguite aggiungendo un’altra fetta di melanzana in verticale, continuando con sugo, parmigiano e fior di latte. Il risultato finale devono essere tanti piccoli tortini di melanzane.

Infornate a 200°C per 30/35 minuti. Servite tiepida oppure fredda.

Noi l’abbiamo impiattata in piccoli contenitori di ceramica e guarnita con una cialdina di parmigiano.