Vellutata di Cavolfiore con Speck e Verza croccanti

Vellutata di cavolfiore con speck e verza croccanti

 Questa delicata vellutata l’abbiamo abbinata al nostro NatoRe, Sangiovese Superiore. Un accostamento vincente in quanto lo speck esalta i profumi del nostro vino ed il cavolfiore ne enfatizza i delicati tannini.

INGREDIENTI

  • 1 scalogna
  • 30 g di burro
  • 20 g di farina 00
  • 600 ml di brodo vegetale
  • 200 ml di latte
  • 1 cavolfiore non troppo grande (peso lordo 800 g – 500 g al netto degli scarti)
  • 3 fette fini di speck
  • della verza
  • sale
  • noce moscata
  • olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE
Soffriggete lo scalogno in una pentola con il burro fino a quando non sarà trasparente, dunque spolverizzate con la farina, mescolate energicamente il roux e dopo un paio di minuti bagnate con il brodo ed il latte; portate a bollore.
Lavate il cavolfiore, tagliatelo a rosette ed aggiungetelo al fondo di cottura non appena avrà raggiunto il bollore; cuocete per circa 20 minuti a fiamma lenta e coperto.
Trascorso questo tempo, che il cavolfiore sarà morbidissimo, frullatelo utilizzando il minipimer; aggiustate di sale, grattate abbondante noce moscata e rimettete la vellutata sul fuoco ancora per pochi minuti.
Nel frattempo tagliate le fette di speck a listarelle e la verza in egual modo; lasciatele dorare in una padella senza grassi fino a che non saranno croccanti.

Decorate la vellutata con un filo d’olio a crudo, lo speck croccante e la verza.

Buon Appetito!